
Corso per Infermiere Volontarie
Al via da gennaio 2018 un nuovo corso per diventare Infermiere Volontarie.
Potete trovare tutti i contatti e maggiori info nella locandina.
Niente paura se non siete Infermiere nella vita di tutti i giorni, contattateci e vi spiegheremo come potete partecipare al corso.
E allora iniziamo!

Ed ecco a voi l'invito ufficiale alla Plenaria di apertura del Campo Nazionale di Formazione "Ariminum CRI Camp 2017", giunto alla sua IV Edizione, che si terrà presso le Scuole "Casti" di Rimini (Via Casti, 13) sabato 15 Luglio p.v. alle h.11.30.
Il Campo Formativo contribuisce a implementare le conoscenze e le capacità dei Volontari con una formazione di qualità, attraverso la possibilità di scambio e confronto di conoscenze ed esperienze tra diverse realtà. Sono infatti numerosi i Comitati CRI della Regione Emilia Romagna e d'Italia coinvolti, attraverso i Volontari che partecipano ai corsi o come Staff, oltre a più complesse collaborazioni organizzative.
L'evento formativo organizzato dal Comitato CRI di Rimini, giunto alla quarta edizione, presenta però delle novità rispetto agli anni scorsi.
In primis il riconoscimento come evento formativo attraverso il patrocinio del Comune, la collaborazione e il coinvolgimento delle Istituzioni e dell'Amministrazione Comunale, oltre che l'apertura del Campo anche alla cittadinanza.
Alleghiamo l'invito alla Plenaria per scoprire e approfondire le novità di quest'anno e poter visitare la scuola messa a disposizione per le aule e i giardini esterni allestiti con tende e cucina da campo.
ARIMINUM CRI CAMP - IV EDIZIONE

Dopo tanto impegno, anche quest'anno è giunto il momento di presentarvi la IV Edizione del Campo di Formazione Nazionale ARIMINUM CRI CAMP.
Iniziamo con il ringraziare i Volontari che hanno sostenuto questa impresa fin da subito e tutte le persone che vorranno partecipare a questo importante momento formativo.
4 anni fa un nacque l'idea di sviluppare un Campo di Formazione di respiro nazionale per fare di più, fare meglio e ottenere un maggiore impatto.
Ogni singolo giorno abbiamo bisogno di imparare e di migliorarci, ed è per questo che vi invito a partecipare a questi momenti di condivisione e di confronto, anche solo come collaboratori per lo Staff. Credetemi, non ve ne pentirete!!!
Ma andiamo al sodo. Per la partecipazione al Campo di quest'anno, in modo da facilitarne l'organizzazione e perché fosse chiaro a tutti in ogni sua parte, è stato sviluppato un sito dedicato che troverete al link www.ariminumcricamp.it e dove potrete iscrivervi ai corsi che più sono attinenti rispetto alle attività che svolgete, oltre che di vostro gradimento.
Completata l'iscrizione riceverete una mail con il vostro biglietto da portare al campo. Ogni informazione vi verrà specificata nel sito al momento dell’iscrizione.
Dopo l’iscrizione riceverete una conferma, a quel punto dovrete attendere una seconda conferma, questa volta si tratterà della conferma di attivazione del corso da voi scelto (in quanto i corsi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti). Per ogni dubbio potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In questa edizione del Campo però ci sarà una novità in più: sono stati aggiunti dei workshop serali con tematiche molto interessanti a cui vi consiglio di dare un'occhiata anche se non potrete partecipare ai corsi. I workshop sono infatti aperti anche a persone esterne all’Associazione (parenti, amici, Volontari di altre realtà associative), quindi contiamo sul vostro passaparola.
A breve usciranno su Gaia i servizi per supportare lo Staff al Campo.
Condividete il link www.ariminumcricamp.it con i vostri colleghi CRI d’Italia!